4 PAURE E 1/2 DEL TERAPEUTA: PSICOSI E FUNGHI PORCINI
“Questa storia del pericolo! Bah! Al diavolo! L’idea del pericolo comincia nella mente dell’analista… c’è tutta la serie di pericoli immaginati dagli analisti. Sono loro a spaventarsi, appartengono a loro le paure. Paura numero uno: la paura che un paziente si suicidi. O la paura di essere sedotti o di sedurre il paziente… Paura numero […]
Supervisione e psicoterapia: differenze, pro e contro.
Articolo utile a capire l'utilità della psicoterapia e della supervisione come strumento necessario alla professione. Indicazioni utili sulle scuole che prevedono queste attività nella didattica e sui reali criteri per definire l'efficacia di un intervento terapeutico. Rientra nelle offerte per gli addetti ai lavori.
Psicoterapia on line e italiani all’estero: Meglio un terapeuta italiano on line o uno straniero in presenza?
Per riflettere sulle implicazioni della scelta del terapeuta e sull'efficacia della terapia on line. Meglio uno straniero in presenza o un italiano in remoto?