Sull’INVIDIA

“Così Platone aveva ragione di dire che per essere un vero medico sarebbe necessario che colui che volesse esserlo fosse passato per tutte le malattie che vuole guarire e per tutti gli accidenti e le circostanze di cui deve giudicare” (Michel de Montaigne, Saggi)

Eggià… dubitare di terapeuti che non sono pazienti. Montaigne ci ricorda di Platone e del fatto che non ci si può prendere cura di nessuno se non si è imparato a farlo su di se. Eccola… Invidia mi viene a trovare con Recalcati che, lo confesso, non sopporto nella misura in cui lui afferma cose che anch’io affermo ma senza avere il medesimo ascolto, insomma eccolo che dice a Daria Bignardi che un terapeuta è un nevrotico. Si, lo dico da sempre, ogni psicologo si iscrive a psicologia per avere una buona scusa per curarsi. E un buon terapeuta ha una relazione con tutti gli dèi, ne ha conosciuto le inflazioni e le deflazioni, i picchi e le valli ed è saggia guida di quei territori. E proprio perchè li conosce abbandona l’idea, tutta del medico, di guarire ossia di impedire. Un buon terapeuta sa che il prendersi cura non significa guarire, significa dare cittadinanza a quel dio e non esiliarlo. La psicoterapia è mera testimonianaza ma questo bisogna dirlo a bassa voce. In questo senso sarà Leopardi a rispondere a Montaigne…”La natura degli uomini e delle cose può ben essere corrotta, ma non corretta. E se lasciassimo fare alla natura, le cose andrebbero benissimo…” (Leopardi, Zibaldone)

Un terapeuta vive dunque sul confine tra normalità e patologia, tra ragione e passione, tra puer e senex e su quel limen si fanno incontri inaspettati, e su “quel” edifica una casa con una porta anche sul retro.

L. Urbano Blasetti

Dott. Luca Urbano Blasetti

Psicologo Psicoterapeuta

Email

luca.urbanoblasetti@gmail.com

Telefono

Mobile: 329 100 58 24
Luca Urbano Blasetti logo
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.