Sognare un gatto: cosa significa?
Mitologia, Etologia, fobia dei gatti: tutte le possibili interpretazioni dell'immagine del gatto nel sogno
Sognare un cane: cosa significa?
Cosa significa sognare un cane? Tutte le informazioni qui.
Sogni e oracoli nella Grecia antica
Per iniziare a parlare con le immagini, prima di interpellare la psicologia e l’interpretazione dei sogni, rivolgiamo lo sguardo al modo sapiente con cui gli antichi si rapportavano all’onirico. Stupendo manuale sui sogni, come sempre non scritto da uno psicologo. E leggendo ci accorgiamo che la psicologia è scienza ladra.
Un caffè con Freud, Jung e Hillman. Piccolo romanzo sul sogno
Un caffè con Freud, Jung e Hillman (Articolo pubblicato nella rivista “L’anima fa Arte). Breve Romanzo per spiegare come leggere i sogni. Clicca qui per leggere la rivista blog Ho sempre apprezzato le grandi doti di comfort della mia monovolume. Mio padre ne comprò il primo modello negli anni 80’ e io non ho mancato […]
Psicologia Foglie: Una riflessione sul senso della morte nei sogni
LInk alla Rivista L’Anima fa Arte – Foglie: il nostro SCOPO è morire il più spesso possibile SOLDATI Si sta comed’autunnosugli alberile foglie G. Ungaretti – 1918 Non ricordo quando, dove e perché, ovvero a quale scopo, imparai a memoria questa poesia. Ero certamente in età di scuola dell’obbligo e, considerando che sono un soggetto […]
Psicologia: il significato della mano nei sogni
Quindi qui mi farò “mano” parlerò della condizione di essere mano e sarò gli occhi, le sensazioni, i pensieri e le intuizioni delle mani. Darò corpo alla dea mano affinché possa parlarci di quali preghiere rivolgerle nel suo tempio. Quel tempio in cui dimorerò come se fosse la mia casa, per poter scrivere quello che […]
Sogni il loro significato e la loro funzione
Sogno o son desto: Perché sogniamo invece di dormire? “La mia psiche lavora anche senza di me. Anche se io non collaboro!” Con questa frase ho chiuso la seduta analitica settimanale a cui mi sottopongo da qualche anno. Si tratta di una questione tutt’altro che scontata, tutt’altro che ovvia e che fatico ad accettare ma… […]
Jung: I sogni dei bambini
Seminario tenuto nel 1936-41. Vol. 1 “I sogni dei bambini sono percio, spesso, di straordinaria importanza, perche, essendo la coscienza infantile ancora debole, tali sogni possono emergere dall’inconscio collettivo senza inibizioni”. Clicca qui per leggere la rivista “L’Anima fa arte” Con queste parole Jung ci suggerisce il valore esplicativo dell’analisi dei sogni dei bambini, ci […]